Aiutiamo a comprendere le caratteristiche e a valutare i rischi concreti o potenziali per tutelare il patrimonio, risorsa fondamentale per il benessere della persona e della famiglia
Valutiamo attentamente tutte le informazioni che ci vengono fornite e i “desiderata” auspicati, rapportandoli alla tipologia di beni che costituiscono il patrimonio per proporre soluzioni e strumenti totalmente personalizzati.
Con l’approvazione della Legge 112 del 2016 il Trust ha ottenuto pieno riconoscimento come strumento ideale di pianificazione per i patrimoni destinati al benessere di persone affette da disabilità grave o gravissima.
Quando si valuta l’istituzione di un Trust l’aspetto fiscale è estremamente rilevante; tutti i Trust di cui ci occupiamo sono perfettamente aderenti alla normativa fiscale vigente.
La duttilità strutturale del Trust, modellabile dal disponente in funzione del concreto assetto organizzativo dell’impresa e della specifica composizione della famiglia, la snellezza della gestione e la segregazione del fondo in trust consentono, se adeguatamente coniugate, soluzioni operative armoniose per i numerosi interessi in gioco, rispetto alle soluzioni dell’ordinamento interno.