
Registro dei titolari effettivi e dei trust: presentato ricorso al TAR del Lazio
byCOMUNICATO STAMPA
Il ricorso, a firma degli avv.ti prof. Guido Luigi Battagliese, Igor Valas e Antonio Pazzaglia, pool di legali coordinati dallo Studio Legale Associato Martinez & Novebaci di Milano, è stato presentato ieri, 14 novembre 2023, da Across Fiduciaria, da Galvani Fiduciaria e da SFO Fiduciaria, e ha il dichiarato scopo di ottenere l’annullamento dei decreti ministeriali che hanno previsto l’istituzione del nuovo registro e la contestuale sospensione, in via cautelare, dell’applicabilità delle norme che ne regolano il funzionamento.
I motivi del ricorso vanno principalmente ricercati nella illegittimità dell’inclusione dei mandati fiduciari di cui al Decreto del Ministero dell’Industria del 16 gennaio 1995 tra gli istituti giuridici affini al trust e nella ancor più grave illegittimità del sistema di accesso ai dati e alle informazioni contenute nel nuovo registro che mette a fortissimo rischio la tutela della riservatezza delle persone.
“Abbiamo deciso di non attendere altro tempo e di presentare questo ricorso – ha dichiarato il dottor Ruggeri, founder e amministratore delegato di Across Fiduciaria – perché crediamo sia bene vedere chiarito una volta per tutte che le società fiduciarie sono soggetti, al pari di banche e intermediari, dotati dei requisiti organizzativi e di controllo necessari per contrastare efficacemente il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo”.
“Equiparare il mandato fiduciario di cui al decreto del 16 gennaio 1995 a un trust – ha aggiunto il dottor Marco Montefameglio, amministratore delegato di Galvani Fiduciaria – significa mettere in discussione più di sessant’anni di giurisprudenza fatta propria anche dall’amministrazione fiscale da ultimo con la circolare 31/E oltre che dal Legislatore che, a più riprese, in occasione delle diverse sanatorie fiscali (Scudo Fiscale prima e Voluntary Disclosure poi) ha dato chiara prova di ben conoscere le grandi differenze esistenti tra i due istituti”.
L’auspicio dei promotori è che altre fiduciarie aderiscano all’iniziativa.
Per maggiori informazioni contattare la segreteria di direzione di Across Fiduciaria S.p.A. al numero 02.36764120 o via e-mail a: info@acrossfiduciaria.it .