Articolo pubblicato sul quotidiano ItaliaOggi del 28/08/2023

Articolo pubblicato sul quotidiano ItaliaOggi del 28/08/2023
Articolo pubblicato sul quotidiano ItaliaOggi del 15/02/2023
La Legge di Bilancio 2023 introduce, a partire dal 1° gennaio 2023, un inquadramento normativo degli aspetti fiscali in materia di cripto-attività (rientrano in tale categoria le criptovalute ed anche gli NFT), sia ai fini dell’imposizione sui redditi, che del monitoraggio fiscale.
Articolo pubblicato sul quotidiano ItaliaOggi del 18/01/2023
Le polizze vita sono tra gli strumenti più apprezzati da parte degli investitori, per i vantaggi che consentono di ottenere prevalentemente in ambito fiscale e successorio
Per monetizzare il proprio immobile di proprietà, le scelte più praticate sono il mutuo di liquidità, la vendita della nuda proprietà o l’accensione del prestito vitalizio ipotecario.
Nell’ambito della pianificazione patrimoniale, riveste una particolare importanza la scelta in merito all’adozione del regime patrimoniale dei coniugi. La scelta di un regime rispetto a un altro è assai discriminante e le controversie in ambito matrimoniale e patrimoniale non sono…
Passaggio generazionale dell’azienda: ecco perché dovresti pianificarlo in anticipo Nel nostro Paese si è spesso molto reticenti nel parlare di passaggio generazionale, come se si volesse adottare una forma di scaramanzia. Eppure, la pianificazione patrimoniale e il wealth planning…