
Leggi di famiglia – Con la nuova circolare, il trust famigliare trova casa
byLa dotazione di beni e diritti in trust non integra di per sé un trasferimento imponibile bensì rappresenta un atto generalmente neutro, che non dà luogo a un trapasso di ricchezza suscettibile di imposizione indiretta
di Fabrizio Vedana
La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 34/E del 20 ottobre 2022 definisce “trust famigliare” quell’ “istituito con finalità di assistenza o in vista della successione” e precisa che la dotazione di beni e diritti in trust non integra di per sé un trasferimento imponibile bensì rappresenta un atto generalmente neutro, che non dà luogo a un trapasso di ricchezza suscettibile di imposizione indiretta.
Motivo per cui si deve fare riferimento non all’indeterminata nozione di “utilità economica, della quale il costituente, destinando, dispone, ma a quella di effettivo incremento patrimoniale del beneficiario”.