
Da Across fiduciaria una gestione più efficiente per i PIR fai-da-te
byMilano, 16 febbraio 2022
COMUNICATO STAMPA
Da Across fiduciaria una gestione più efficiente per i PIR fai-da-te
Il PIR alternativo fai-da-te è un “contenitore” fiscale tramite il quale è possibile investire in una molteplicità di strumenti finanziari, beneficiando della completa esenzione dalle imposte sui redditi (26 per cento su dividendi/interessi/capital gain/proventi OICR) e dall’imposta di successione.
Un PIR alternativo può essere costituito solo da persone fisiche, operanti non nell’esercizio di impresa, e fiscalmente residenti in Italia.
La società fiduciaria ha un ruolo centrale nel vigilare sul rispetto dei vincoli di composizione, dei vincoli di concentrazione e sul periodo di possesso minimo degli strumenti (holding period). La fiduciaria si occuperà inoltre degli eventuali adempimenti fiscali connessi alla detenzione di titoli e di attività estere.
Per poter offrire l’innovativo servizio Across Fiduciaria, nei mesi scorsi, ha avviato l’importante progetto di utilizzo e sviluppo della piattaforma Notarify, azienda italiana iscritta nella sezione speciale delle start-up innovative, e con la stessa ha realizzato una nuova soluzione per la raccolta e la gestione dei mandati fiduciari PIR fai-da-te attraverso meccanismi di identificazione a distanza.
Across si avvarrà della consulenza legale e fiscale dell’avvocato Marco Sandoli tax partner dello studio Di Tanno Associati.